Ciao!! ecco giusto in tempo per la Pasqua ...
un cestino porta uova....
Come tutti sanno l'uovo è una tradizione pasquale
e simbolo di questa festività
perché simboleggia la vita
e anche la resurrezione di Gesù dal sepolcro.
L'uovo infatti somiglia ad un sasso, privo di vita,
così come il sepolcro.
La vita nuova che è dentro l'uovo, pronta a sbocciare,
rappresenta la rinascita,
ed è per questo che è diventato simbolo
della resurrezione di Gesù.
di giovedì e venerdì Santo per poi consumarle nei giorni delle
festività pasquali.
Le uova hanno un ruolo unico, quello del simbolo della vita in sé,
ma anche il mistero della sacralità,
era visto come simbolo di fertilità a causa dell'inspiegabile nascita di un essere vivente da un oggetto così particolare.
In tempi antichi il Cielo e la Terra erano ritenuti due metà dello stesso uovo,
e le uova erano il simbolo del ritorno della vita.
Ed ecco che tempismo perfetto.... le uova della mia anatra.....
che hanno incominciato a schiudersi....
non sono fantastici!?....
Ed ora pensiamo alla nostra tavola di Pasqua.....
questa volta un cesto di pane,
questa volta un cesto di pane,
Ho fatto tanti piccoli panini, al formaggio, alle olive, alle noci,
sono ottimi e vanno a ruba......
naturalmente si sono mangiati pure il cesto!!!!
Questa invece è un'altro paniere, con i manici
ed una colomba di pane farcita alle erbe.
E visto che siamo in tema di cibo e di primavera,
vi suggerisco questo antipasto
semplice, veloce e d'effetto!!!
Ciao a tutti, a presto, Gabry.