che ho realizzato per una Prima Comunione.
Siamo solo a febbraio, ma per chi vuole creare le bomboniere da sè
è già alla ricerca dell'idea giusta per lasciare un ricordo ad amici e parenti.
IL SACCHETTINO PORTACONFETTI
Il sacchettino è bianco, come il vestito della prima comunione,
simbolo di purezza,
la stoffa è di cotone con una lavorazione in rilievo,
molto bella per la ricorrenza.
LA TAGS
Per rendere speciale il nostro sacchettino
è indispensabile creare una bella tags personalizzata.
Ho usato come base il cartone ondulato che personalmente adoro.
Possiamo benissimo riciclare il cartone
che troviamo nelle confezioni dei cracker o merendine varie!!!
L'immagine sulla tags è stata tratta da una cartolina d'epoca,
rappresenta Gesù che offre l'Ostia e il Calice al bambino,
ho modificato l'immagine a mio piacimento per renderla più moderna.
Naturalmente aggiungiamo una frase a tema e il nome del nostro bambino.
LA DECORAZIONE
Avendo scelto di fare un soggetto classico
per la decorazione ho aggiunto un grappolo d'uva e una spiga.
L'uva è stata realizzata in pasta di sale.
La preparazione della pasta di sale è molto semplice:
Per 1 kg. di farina 00 di grano tenero (per dolci)
aggiungeremo 1 Kg. di sale macinato finissimo
e l'acqua a temperatura ambiente in quantità tale
da avere un impasto non troppo duro o troppo tenero da lavorare.
Pochissima colla da tappezzeria (o vinavil)
per rendere più duraturo il nostro lavoro.
Appena abbiamo terminato la costruzione dell'oggetto,
mettiamolo in forno, anche spento, sopratutto se l'aria circostante è umida.
La cottura dipende dalla grandezza degli oggetti,
terremo il forno ad una temperatura di 50-60°.
Per gli acini basta preparare tante palline
che incolleremo tra loro con un pennellino e della semplice acqua.
Formiamo la foglia e creiamo le scanalature,
aggiungiamo i tralci usando dei legnetti.
parole di Cristo ai suoi discepoli. (Giovanni 15,5)
L'ASSEMBLAGGIO
Per applicare il soggettino al sacchetto
ho creato un "bottone" dove ho fatto passare il cordoncino
che ho utilizzato per la chiusura,
l'ho applicato sul retro con la colla a caldo.
In questo modo assembleremo il nostro oggetto senza difficoltà.
Ecco il lavoro terminato!
Devo dire che l'uva è molto bella anche color naturale,
magari aggiungendo della polvere glitter in oro.
Spero di avervi dato una buona idea su cui lavorare!
A presto, Gabry
con questo post partecipo:
Che belle bomboniere! E' incredibile quante cose ci siano da imparare in questo progetto...è un'insieme di tecniche molto interessanti! Grazie per l'ispirazione :) Ti seguo anch'io con piacere!
RispondiEliminaA presto,
Linda
che belle!!! ricordati di metterle nel mio linky party bomboniere di venerdì
RispondiEliminacarmen
Ah bene, grazie Carmen...prendo nota!!!
EliminaSONO DAVVERO MOLTO BELLE, MI HAI DATO UNA BELLA IDEA, CHE DICI SE FACESSI UN ANGIOLETTO CON LA PASTA DI SALE O IL DASH???BACI SABRY
RispondiEliminaL'angioletto, in varie pose è stupendo, magari se ho tempo ne preparo qualcuno, ciao Sabri. un bacio!!
EliminaA dir poco meravigliose!!!
RispondiEliminaSono bellissime, i miei complimenti, quanta creatività!
Buona serata da Beatris
Cara Gabry, ma sono meravigliose e anno quel tocco personalizzato che solo tu sai dare.
RispondiEliminaCiao e buona settimana sempre con un sorriso.
Tomaso
Veramente belle! Sono felice di averti incontrata...chissà quante cose imparerò!
RispondiEliminaUn trabajo realmente bonito y muy delicado. Gracias por la informacion. Besicoss
RispondiEliminabellissima idea!grazie!
RispondiEliminabuona serata simona:)
che lavoro certosino! l'idea dell'uva è un'idea così diversa dal solito... complimenti!
RispondiEliminaChe splendide idee Gabry, queste bomboniere sono stupende!
RispondiEliminaSei bravissima!
Una abbraccio e felice settimana!
Laura *_*
Simboli classici, ma interpretati in modo originale, bravissima!
RispondiEliminaSono la tua 150esima follower!
Ciao!
RispondiEliminaVengo dal Linky Party di Alex....
Che bella questa idea! E' proprio elegante e tutta handmade....Io personalmente non ho un buon rapporto con la pasta di sale...quindi sono incantata da chi la sa fare così bene! Belle belle!
A presto
Michela
Sono bellissime, come sempre.
RispondiEliminaComplimenti, sei bravissima
Tiziana
Ma che brava che sei!
RispondiEliminaNon le solite bomboniere, ma ricche di significato!
Inoltre mi piacciono le farfalle ricamate...spero che chi le imbalsama le veda e smetta di ucciderle.
E' un piacer esser diventata nuova follower :)
Roby
mi piacciono tantissimo. l'uva è STUPENDA, complimenti
RispondiEliminaCaspita!!! non finisci mai di stupirmi!!! sei davvero molto brava ... un bacione ...
RispondiEliminaComplimenti, bellissima idea, e chi le riceverà avrà un pensiero creato col cuore.
RispondiEliminaCiao a presto.
Bravissima Gabry, delle belle bomboniere classiche ma con un tocco personale! Laura
RispondiEliminaMolto belle, un classico intramontabile.
RispondiEliminaAvevo scelto anch'io questo soggetto per la Comunione della mia prima figlia.
A presto. =)
Dani
Complimenti le bomboniere che hai realizzato sono davvero speciali con i simboli religiosi perfetti per l'occasione!!bravissima
RispondiEliminaMolto carine...complimenti!
RispondiEliminacara Gabriella il piacere e' tutto mio!!! ti seguiro'!
RispondiEliminaBellissime complimenti, mi piace molto l' idea della tag e il grappolo d'uva è perfetto...davvero bravissima!
RispondiEliminaUn bacione.
Annarita
Ciao Gabriella ma che bella idea che hai avuto!! Mi picciono molto e poi sono alla ricerca di idee visto che mio figlio a Maggio fara' la sua Prima Comunione!! :)
RispondiEliminaTi aggiungo immediatamente e spero vorrai ricambiare mettendo il mio blog tra quelli che segui, grazie!!
That’s amore
Gabriella, queste bomboniere sono originali, il grappolo d'uva perfetto , un vero gioiello!!!!!
RispondiEliminaComplimenti per la tua manualità!!!! Una bella idea. A presto. Antonietta
un bellissimo lavoro!!! complimenti, un abbraccio Lory
RispondiEliminaBellissimo sacchettino, altro che quelli dei negozi che confezionano bomboniere!!
RispondiEliminaMa fai anche cosette per i battesimi?perchè fra un pochini di mesi avrò bisogno di cosette carine..
Buona serata
Francy
Ciao Francesca, ti ringrazio molto, guarda nell'etichette bomboniere/bimbi/fiocchi nascita, e tanti tanti auguri!!!! a presto Gabry
EliminaMolto belle e significative...
RispondiEliminaSono bellissime e tu fai sembrare tutto semplice...complimenti! Il grappolo d'uva poi è davvero bello.
RispondiEliminaMi aggiungo ai tuoi lettori fissi, spero che vorrai ricambiare sul mio blog. Ciao :)
My Tester Mania
ma quante cose carine fai!!! brava e davvero mille complimenti per la tua creatività!!! spulcerò ben bene il tuo blog!! a presto e un bacio
RispondiEliminaLaura
le tue bomboniere sono stupende ... l'uva pare in ceramica .... bellissima anche la stoffa hai proprio dei bei gusti ,.,,,complimenti ... un abbraccio
RispondiEliminagiusi
Le tue creazioni sono sempre molto belle e curate nei dettagli....mi piacciono moltissimo i tuoi grappoli d'uva!!!
RispondiEliminabuona domenica
Brava Gabriella, una bellissima idea per la comunione...in effetti, a parte la decorazione che io non so proprio fare, il resto è fattibile e ne esce una bomboniera semplice e raffinata allo stesso tempo.
RispondiEliminaEleonora
bellissima idea per la prossima Comunione di mio figlio!
RispondiEliminaBarbara