FOLLOWER DELLA FINESTRA SUL BOSCO!

Visualizzazione post con etichetta Sunbonnet Sue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sunbonnet Sue. Mostra tutti i post

domenica 23 febbraio 2025

Tende nuove in cucina....

Visto che siamo ancora in clima Sanremese

è così che vi presento oggi questo mio ultimo lavoro...

Direttamente dal festival di Sanremo del  '56

Aprite le finestre al nuovo sole

È primavera, è primavera
Lasciate entrare un poco d'aria pura
Con il profumo dei giardini e i prati in fior
Aprite le finestre ai nuovi sogni
Bambine belle, innamorate
È forse il più bel sogno che sognate
Sarà domani la felicità

Ecco i particolari delle 
Sunbonnet Sue
Il lavoro in appliquè e stato
doppiato per rendere il lavoro
più definito possibile.







Sulle mie finestre
siamo già in anticipo
con la Primavera!!








Vi saluto con
un giro nel bosco...





Gabry.

giovedì 4 novembre 2021

Nel magico mondo di Sunbonnet Sue .... PRIMAVERA ESTATE

 Vi ho già mostrato le applicazioni delle

Sunbonnet Sue a tema Autunno e inverno....

ecco quindi la versione Primaverile

C'è un detto che dice:

Una rondine non fa PRIMAVERA

ma un'ape sì...

Le ho cucito un abitino a piccoli fiori
abbinato ad un grembiulino a quadretti rosso.


In mano ha un barattolo di miele
e in testa la tipica cuffietta
che fa pandant con il vestito.


“Marz l’è fioeu d’ona baltrocca; on dì el pioeuv, on dì el fiocca, on dì el tira vent, on dì el fa bell temp”


Ed ecco la "Sue" versione ESTATE,
circondata dalle farfalle....


Per rendere più realistico 
il cesto con le mele
ho ricamato con del lino
una sorta di intreccio.



“La prima acqua d’agost la porta via on sacch de pures e de mosch”


Allora.....
Piacciono anche a voi queste Sunbonnet???





Sul prossimo post
vi faccio vedere
dove ho applicato
queste belle bimbe.....

Un abbraccio Gabry.

mercoledì 3 novembre 2021

Nel magico mondo di Sunbonnet Sue.... L'AUTUNNO E L'INVERNO

Sunbonnet Sue è uno dei modelli per appliqué più conosciuti, 

la tecnica che ho scelto  per  eseguire le mie "Sue" è interamente eseguita a mano,

motivo per cui sono particolarmente orgogliosa del risultato.

Le Sunbonnet Babies sono personaggi nati 

dai disegni di Bertha Corbett Melchior 

che nel 1902 pubblica il suo primo libro illustrato 

 "The Sunbonnet Babies Primer" 

la storia di tre bambine: Molly, May e Katie, 

il successo è immediato!

Questi  personaggi sono stati successivamente

molto utilizzati come modelli per quilt e appliqué

conosciuti con il nome di SUNBONNET SUE.


La particolarità di queste "bimbe" è sicuramente da attribuire

al cappello e dal viso che non viene mai mostrato.

I Sunbonnet sono copricapi femminili puritani

dallo stile prettamente COUNTRY ,

venivano indossati dal mattino presto fino al tramonto

e tolti soltanto quando le donne rientravano in casa. 

Era un accessorio che si prestava moltissimo a sbizzarrire la fantasia,

soprattutto nei capi della "domenica" o delle "feste", 

spesso realizzati con tessuti a fiorellini o a righe

e considerati un oggetto prezioso.


Ma siete curiosi?? .......


ecco la mia Sue versione  AUTUNNO

che rincorre le foglie.

"November mai content, denanz te scalda e dedrèe el te ofend"

Per la stoffa ho usato dei coordinati

di tessuto americano con disegni molto piccoli,

il vestitino della Sue Autunnale 

è di un caldo nocciola con foglioline rosse 

che richiama il bordo ed il fiocco.

Ho ricamato le foglie con tre tonalità

di colori.

Per L'INVERNO ho scelto

questo disegno della bambina

con i pattini da ghiaccio

che ho da subito adorato.

Ho invertito i colori,

per l'abito il vestito rosso

con dei motivi che ricordano la neve

coordinati al tessuto nocciola.


“Quando 'l fiòca söla fòia, l'è ön enveren che fa noia.”


i particolari ricamati
in questo caso sono dei 
fiocchi di neve.


Con del filato marrone

si ricamano le stringhe e le lame degli scarponi.








E dopo l'inverno arriverà
anche la primavera.....

a presto, Gabry










Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...