FOLLOWER DELLA FINESTRA SUL BOSCO!

Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2024

Presepe a filet per il fuoriporta Natalizio.

Oggi vi mostro tre delicati pannelli realizzati a filet

che rappresentano la "Natività".

Sono stati applicati su un pannello 

come se fosse un "cielo notturno"

che ne esalta l'elegante capolavoro....

e subito la casa sa di Natale!!!!

Almeno questa è la sensazione che da a mè

guardandolo....

 La mia amica Anna

mani di fata lei.... e di "Mani di fata" lo schema,

ha eseguito questi tre splendidi lavori a uncinetto.

Io ho pensato a questo pannello "cornice"....



personalizzandolo con delle citazioni religiose

ricamate in bianco

che sono quel dettaglio che tanto mi piace curare

e che rende l'insieme ancora più speciale



Ho aggiunto delle piccole lucine....

che incorniciano e illuminano il pannello la sera

creando la MAGICA ATMOSFERA

della Notte di Natale!!!





Buone feste a tutti, Gabry.


giovedì 8 febbraio 2024

Quando si dice famiglia......

...... Si dice tutto❤❤❤


Le famiglie

sono come i rami

di un'albero.

Cresciamo in direzioni diverse,

ma le nostre radici

rimangono una cosa sola.


Regalare un oggetto 

dal significato simbolico, in questo caso

un cuscino con ricamato l'albero genealogico,

vuol dire raccontare una storia,

vuol dire sei importante per me..... 


Un dono
che vale più di mille parole.... 


Che cos'è la felicità?
Una casa con dentro
le persone che ami.
(Amy Bratley)


Preparato e ricamato con amore! ❤

 










Guarda anche ⇨questo 


Un bacio a tutti, Gabry.

mercoledì 27 dicembre 2023

Un calendario ricamato... ovvero il GALLINARIO ....

 Per questo 2024 ho voluto esagerare

e quello che è iniziato per il desiderio

di voler creare un calendario ricamato un pò originale

si è evoluto man mano in quello che oggi vedete 

appeso alla parete della mia cucina, 

ovvero una forma di quilt/runner

che io semplicemente chiamo il mio GALLINARIO!

Un calendario-arredo!

Esistono molti tipi di quilt e molti tipi di calendari,

la mia versione che ha assecondato

la mia predilezione per le galline,

per i proverbi e per il ricamo a mano

misura ben  120 cm

 e lasciatemelo dire.....

sulla parete ci sta benissimo!!!


Il motivo di queste simpatiche Galline 
è di JoAnn's Country Corner,
le ho trovate da subito adorabili.
Ho fatto qua e là qualche modifica in base al mio gusto
ed ho eseguito il ricamo con un solo fio 
di mulinè nero.


Ad ogni singolare pennuto riportato
sulla taschina del calendario
ho abbinato il proverbiale "detto popolare",
ovvero il proverbio del mese!!

In questo caso la scritta è stata fatta 
con un pennarello indelebile a punta fine.


Nel mio GALLINARIO
 ho aggiunto anche un barometro,
è uno di quelli molto semplici
e funziona senza batterie
ma vi assicuro che è molto efficiente!

E' un barometro da osservazione!
Si tratta del GALLINOMETRO-meteo!






E per iniziare la giornata
con la giusta motivazione ho scelto 
"Il calendario Geniale"
con aforismi e citazioni
motivazionali!


Infine ho adornato con delle rose
 eseguite con  del muslin naturale
e le foglie con del lino molto fine,
ho aggiunto delle tags in legno
per completare il pannello.





Ora!.....
se vogliamo cercare il pelo nell'uovo.....
giusto per restare nel tema dei detti popolari....
ovvero, 
qualche piccola imperfezione,
 è dovuta alla fretta di terminare....
Ma aimè il calendario
non poteva aspettare.....

Questo  2023 ha le ore
contate!!!




Spero vi sia piaciuto!!!

Lasciatemi un commento sotto al post 👇💗

Approfitto per augurare a tutti
Buon Anno!!!

un bacio Gabry-








martedì 14 novembre 2023

Cosa bolle in pentola?.....gallineeee!!!!

 "Work in progress"

ovvero

"Lavori in corso"


ma cosa sarà mai?








Vediamo se indovinate?

A presto, Gabry. 


mercoledì 8 febbraio 2023

Quadro Alfabeto ricamato: Vi porto tra fiori, musica e parole.

Signore e Signori,

VI PRESENTO

 il mio quadro dell’ALFABETO FIORITO!!!!!

Vi ho già mostrato le varie lettere 

quindi ho pensato di mostrarvi il mio lavoro finito ispirandomi

alla kermesse Sanremese che si svolge proprio in questi giorni,

mi è sembrata un’idea carina!


Sanremo da oltre 70 anni è la citta del festival della musica

ma è anche la città dei fiori.

Con i fiori, le parole e con la musica

manifestiamo i nostri sentimenti

....tu chiamale se vuoi

 emozioni....

L'Alfabeto fiorito

-  fatto a mano da Gabry

-  dirige: L'orchestra dei fiori

Buona visione!

Stavo finendo di scrivere questo post 

intanto che guardavo il festival

e avevo messo come prima canzone dedicata ai fiori questa:

Sono un ladro di fiori, amo i tuoi colori

E ho rubato a te

In un campo di gigli, siamo tornati bimbi

E tu hai scelto me

"LADRO DI FIORI" di Blanco è un brano che racconta l'amore...

Dopo questa prima sera di festival

posso dire che da "ladro di fiori"

a "fracassatore di fiori" è un'attimo!!

(Ha espresso la sua creatività ...

e si è pure divertito!!)

OSSIGNUR!! OSSIGNUR!!

Passiamo alla poesia...

con questa stupenda canzone

Iris tra le tue poesie ho trovato qualcosa che parla di me

le hai scritte tutte con blu su pezzi di carta trovati qua' e la'

dimmi dove, dimmi come....

e con che cosa ascoltavi la mia vita, quando non stavo con te.....

e che sapori e che umori respiravi, quando non stavi con me...

Iris mi viene da dirti...TI AMO e lo sai non l'ho detto mai

QUANTA VITA C'E' QUANTA VITA INSIEME A TE

TU CHE AMI E TU CHE NON LO RINFACCI MAI

E NON SMETTI MAI DI MOSTRARTI COME SEI

QUANTA VITA C'E' IN QUESTA VITA INSIEME A TE.

Iris (tra le tue poesie), rappresenta uno dei successi,

 probabilmente il più grande, fra le canzoni di Biagio Antonacci,

Come un bucaneve 

sei spuntata fra le brine del mio tempo,

sorprendendo anche me...

Bucaneve è un brano di Eros Ramazzotti del 2010


Coi secchi di vernice coloriamo tutti i muri,

case, vicoli e palazzi perché lei ama i colori.

 Raccogliamo tutti i fiori che può darci Primavera

costruiamole una culla per amarci quando è sera, poi...

Saliamo su nel cielo e prendiamole una stella

perché Margherita è buona perché Margherita è bella

Perché Margherita è dolce perché Margherita è vera

perché Margherita ama, e lo fa una notte intera.

Non si può non conoscerla!
Margherita è un singolo di Riccardo Cocciante  
che insieme a Primavera è uno dei maggiori successi del cantautore

Pioggia io sarò, per toglierti la sete

E sole salirò, per asciugarti bene

Vento arriverò, per poterti accarezzare

Ma se vuoi, se tu vuoi

Tra fango e neve, fango e neve impazzirò

Impazzirò

Finché pioggia diverrò (pioggia diverrò)

Per toglierti la sete

Sole io sarò (sole io sarò)

Per asciugarti bene

Vento arriverò (vento arriverò)

Per poterti accarezzare

Ma se vuoi, se tu vuoi

Tra fango e neve, fango e neve impazzirò

Impazzirò (Vieni con me, vieni con me, vieni con me)

Magnolia è un singolo dei Negrita, pubblicato nel 2003

Rose Rosse per te, ho comprato stasera

E il tuo cuore lo sa, cosa voglio da te

D'amore non si muore, e non mi so spiegare

Perché muoio per te

Da quando ti ho lasciato, sarà perché ho sbagliato

Ma io vivo di te

E ormai non c'è più strada, che non mi porti indietro

Amore, sai perché

Nel cuore del mio cuore

Non ho altro che te.

Rose rosse” di Massimo Ranieri, brano del 1968 

E' tra le canzoni italiane più conosciute in tutto il mondo


“E come un girasole, giro intorno a te che sei il mio sole anche di notte”.

 così cantava Giorgia in una sua famosa canzone nell'anno 1999

tu non ti stanchi mai tu non ti fermi mai

con gli occhi neri e quelle labbra disegnate

e come un girasole giro intorno a te

che sei il mio sole anche di notte.

Glicine è il brano che è stato presentato da Noemi 

al 71º Festival di Sanremo.

Sembra ieri, sembra ieri che la sera

Ci stringeva quando tu stringevi me

Ricordo ancora quella sera guardavamo le

Le code delle navi dalla spiaggia sparire

Vedi che son qui che tremo

Parla, parla, parla, parla con me

Ma forse ho solo dato tutto per scontato e

E mi ripeto: "Che scema a non saper fingere"

Dentro ti amo e fuori tremo

Come glicine di notte

Ora un  capolavoro...

Fiori rosa, fiori di pesco, c'eri tu

Fiori nuovi, stasera esco, ho un anno di più

Stessa strada, stessa porta

Scusa se son venuto qui questa sera

Da solo non riuscivo a dormire perché

Di notte ho ancor bisogno di te

Fammi entrare per favore, solo

Credevo di volare e non volo

Credevo che l'azzurro di due occhi per me

Fosse sempre cielo, non è

Fosse sempre cielo, non è

E' del 1970 ma è intramontabile “Fiori Rosa Fiori di Pesco” 

 brano scritto e interpretato dal grande Lucio Battisti.



Voglia di stringersi e poi
vino bianco, fiori e vecchie canzoni
e si rideva di noi, che imbroglio era
maledetta primavera.
Che resta di un sogno erotico se
al risveglio è diventato un poeta
se a mani vuote di te, non so più fare
come se non fosse amore, se per errore
chiudo gli occhi e penso a te.


See, per innamorarmi ancora
tornerai, maledetta primavera
che imbroglio se, per innamorarmi basta un'ora
che fretta c'era, maledetta primavera
che fretta c'era, se fa male solo a me.

Maledetta primavera/Mi solletica l'idea
bellissima canzone di Loreta Goggi

Vivere non è abbastanza… 

bisogna avere il sole, 

la libertà e un piccolo fiore.

Hans Christian Andersen

Siamo giunti al termine,
spero di non avervi annoiato 
e che questo alfabeto ricamato,
che ha richiesto molto tempo
e molta pazienza
sia stato di vostro gradimento.



I fiori hanno un’ influenza 

misteriosa e sottile sui sentimenti, 

analogamente a certe melodie musicali. 

Rilassano la tensione della mente. 

Dissolvono in un attimo la sua rigidità.

Henry W. Beecher


Vi lascio il link per vedere tutti i post sull'alfabeto fiorito!👉   L'ALFABETO RICAMATO


Un abbraccio a tutti Gabry 💗

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...