FOLLOWER DELLA FINESTRA SUL BOSCO!

Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

lunedì 24 novembre 2025

Winter Christmas - il mio Quilt di Natale - blocco 1 "La slitta e l'albero"

 Buongiorno a tutti!!! 

Oggi vi presento con gioia un piccolo quilt ideato da me!!

Il Quilt è composto da cinque blocchi in appliquè, ricamo

 e  patchwork.


Rappresenta l'inverno che è la stagione 

che coincide con il Natale e le festività,

 un'atmosfera unica che io amo particolarmente, 

come tutti credo!


Oggi inizio a mostrarvi il primo pannello, il primo "blocco

che ci proietta in un paesaggio invernale con tanta neve, 

la voglia di giochi con lo slittino e  di preparativi per il Natale.




Questa è la riproduzione dell'inverno con la neve, 

 con le giornate corte e il freddo pungente....

ed un'intramontabile slittino che mi

rammenta la mia fanciullezza....

Quando l'inverno era inverno

 e regalava tante giornate nevose.

 Quando la neve era proprio tanta 

e il pullman per la scuola non passava

 io e mia sorella passavamo ore sullo slittino!!

Che bei ricordi!

In questo pannello che ho chiamato appunto "il bimbo con lo slittino"

(adorabile!!)

 abbiamo già l'albero scelto per essere addobbato.

Perchè nella tradizione Natalizia oltre al presepe la cosa che non

può mancare è sicuramente l'albero 

ed i regali da preparare per la notte della vigilia.

Per l'esecuzione della slitta ho usato un tessuto americano effetto legno,

Invece l'albero è stato eseguito con ricamo a muliné a due fili

di varie tonalità di verde.



Il disegno l'ho trovato su una rivista spagnola,
è stato eseguito in appliqué,
 guardate la casacchina a piccoli quadretti con la taschina,
 i pantaloncini e la sciarpa
di un caldo tessuto di lana.


Poi ci sono le
bimbe coi pacchi regalo,
per il disegno ho preso spunto 
da un'illustrazione vintage.

partiamo dalle calze e dagli stivali,
sono stati eseguiti con ricamo a punto pieno.
Per i cappottini ho scelto dei tessuti a piccoli quadretti.
devono essere molto piccoli ovviamente
per risultare più realistici.

Vi ho già detto che ci vuole molta pazienza?



Per i cappellini ho usato del tessuto in lana
eeee.... udite udite ho imparato a usare l'uncinetto!
(sono negatissima) 
però avevo bisogno di fare le sciarpe,
devo dire che l'ho trovato divertente.


Per lo sfondo ho trovato questo tessuto
a pois irregolari 
che richiama la neve.


Ed ecco svelata la prima parte
di questo mio quilt
assemblata con due blocchi star in patchwork .


Siete un pò curiosi di vedere il resto?


A presto, Gabry.

martedì 17 dicembre 2024

Presepe a filet per il fuoriporta Natalizio.

Oggi vi mostro tre delicati pannelli realizzati a filet

che rappresentano la "Natività".

Sono stati applicati su un pannello 

come se fosse un "cielo notturno"

che ne esalta l'elegante capolavoro....

e subito la casa sa di Natale!!!!

Almeno questa è la sensazione che da a mè

guardandolo....

 La mia amica Anna

mani di fata lei.... e di "Mani di fata" lo schema,

ha eseguito questi tre splendidi lavori a uncinetto.

Io ho pensato a questo pannello "cornice"....



personalizzandolo con delle citazioni religiose

ricamate in bianco

che sono quel dettaglio che tanto mi piace curare

e che rende l'insieme ancora più speciale



Ho aggiunto delle piccole lucine....

che incorniciano e illuminano il pannello la sera

creando la MAGICA ATMOSFERA

della Notte di Natale!!!





Buone feste a tutti, Gabry.


mercoledì 4 dicembre 2024

Casetta portapanettone - La mia versione della Gingerbread House!!

 Come divertirsi a fare una casetta di pan di zenzero  (Gingerbread House)

utilizzando la stoffa..... 

Sapete tutti di cosa parliamo?

La Gingerbread house è la tipica e tradizionale casetta di biscotto 

che in questo caso al posto della frolla speziata

ha le pareti trapuntate a imitare un waffle.

Ho realizzato questo bellissimo  progetto dell'Ape pazza

 rivisitandolo 

perchè come in ogni ricetta tradizionale 

esistono diverse versioni e varianti

e questa è la mia! 


Per decorare ho aggiunto le porte e le finestre

aggiungendo decori e una finta ghiaccia reale con del morbido pile

che assolutamente non può mancare!!!


Abbiamo anche l'omino di pan di zenzero
e il bastoncino di zucchero il tipico  Candy Canes


Ma vogliamo parlare della ciliegina sulla torta???
troppo bella!!!!


Ho decorato il tetto simulando le tegole 
l'abbaino e la panna che cola .....
ha proprio tutto questa gingerbread house


Anche un Donuts, la famosa ciambellina
non poteva assolutamente mancare!!



 E prima del panettone io ci ho messo i dolcetti.....
Aspettando il Natale qualche piccolo peccato di gola ci sta!

Un bacio, Gabry.






giovedì 21 novembre 2024

IL NATALE quando arriva arriva.... Renne handmade

  Il  Natale è  MAGIA...

e la magia è già entrata in casa mia!....

Ogni anno aggiungo qualcosa in più

alle mie decorazioni

e quest'anno è la volta di due splendide Renne

che ho abbinato per colori e particolari

al mio Pannello Natalizio.

Buona visione!....

Io torno a cucire,

non ho ancora finito col Natale!!!!!😉




Poesia di Clement Clarke Moore
Una visita da San Nicola

Era la notte prima di Natale, quando in tutta la casa
Non una creatura si muoveva, neanche un topo;
Le calze erano appese al camino con cura,
Nella speranza che San Nicola arrivasse presto a far visita;



I bambini erano tutti immersi nei loro letti accoglienti,

Mentre sogni di cose favolose danzavano nelle loro teste,
E la mamma nel suo fazzoletto, e io nel mio berretto,
Ci eravamo appena preparati per il pisolino del lungo inverno 
Quando sul prato si sentì un tale frastuono,
Che balzai dal letto per vedere cosa stesse succedendo.



Verso la finestra ho volato come un lampo,
Ho aperto le persiane e mi sono avvolto nella sciarpa.
Sulla superficie della fresca neve, appena caduta, la Luna
Gettava una luce sugli oggetti come se fosse in pieno giorno;



Infine, davanti ai miei occhi meravigliati, mi apparvero
Una slitta in miniatura, e otto piccole renne,
Con un piccolo vecchio guidatore, così vivace e veloce,
Che capii subito che doveta trattarsi di St. Nick.



Più rapidi delle aquile vennero i suoi corsieri,
E lui fischiò, e gridò, e li chiamò per nome:
“Ora! Dasher, ora! Dancer, ora! Prancer e Vixen,
“Su! Comet, su! Cupido, su! Donder e Blitzen;
“Sopra al portico! Oltre il muro!



“Ora Dash via! Dash via! Dash allontaniamoci tutti!”

Come foglie secche davanti al soffio di un selvaggio uragano,
Quando incontrano un ostacolo, salirono verso il cielo;
Così fino oltre le case i corsieri volarono,
Con la slitta piena di giocattoli – e di San Nicola anche:
E poi in un batter d’occhio, ho sentito sul tetto
Il rampare e scalpitare di ogni loro piccolo zoccolo.




Il tempo di rendermi conto della situazione e di voltarmi,
Che San Nicola è venuto giù per il camino con un balzo:
Era avvolto tutto in una pelliccia, dalla testa ai piedi,
E i suoi vestiti erano tutti sporchi di cenere e fuliggine;
Teneva appeso sulla schiena un sacco pieno di giocattoli,



tanto da sembrare un venditore ambulante in procinto di aprire l’attività:

I suoi occhi – come brillavano! Le sue fossette: che allegre,
Le sue guance erano come rose, il suo naso come una ciliegia;
La sua bocca divertita era distesa come un arco,
E la barba sul mento era bianca come la neve;
Tra i denti teneva stretta l’estremità della pipa,
E il fumo gli circondava la testa come una corona.



Aveva una faccia larga, e un pancino rotondo

Che fu subito scosso dalla sua risata, come una coppa piena di gelatina:
Era grassottello e paffuto, un vecchio elfo allegro,
E mio malgrado io risi di rimando nel vederlo;
Con una strizzata d’occhio e un cenno del capo
Mi fece subito capire che non avevo niente da temere.
Lui non disse una parola, ma si mise subito al lavoro,
E riempì tutte le calze; poi si girò di scatto,
E mise il dito davanti al suo naso
E dando un cenno con la testa, ritornò su per il camino.


Balzò sulla slitta, rivolse un fischio ai suoi compagni,
E via tutti volarono, come fa un cardellino:
Ma ho sentito esclamare, prima che sparisse lontano dalla vista 
Buon Natale a tutti, e a tutti una buona notte.

Gabry.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...