O per meglio dire, un matrimonio a tema orientale!!!
per una coppia di sposi che ama lo stile GIAPPONESE
e visto che i sogni son desideri
il viaggio di nozze è l'occasione per esaudirli,
infatti è lì che gli sposi si sono recati per la luna di miele.
Il Giappone è una meta davvero favolosa.
Diciamo la verità, il viaggio di nozze è il ricordo più bello di tutti!!
Per questo sono sempre più numerose ormai le richieste agli invitati
per farsi regalare una luna di miele indimenticabile
aprendo una lista di nozze presso un'agenzia di viaggio.
Questi "sposini" Giapponesi sono perfetti per allestire
questo matrimonio a "tema",
possiamo definirli la ciliegina sulla torta che la coppia
questo matrimonio a "tema",
possiamo definirli la ciliegina sulla torta che la coppia
ha voluto per addobbare il loro matrimonio
sia per l'uscita dalla chiesa, sia per il ristorante e la torta.
La loro richiesta era che queste bambole
indossassero degli abiti tipici,
in perfetto stile Giapponese.
Vi assicuro che i dettagli, rimasti pressochè immutati nel tempo
secondo gli usi e i costumi,
sono molti per chi segue un matrimonio convenzionale!!
secondo gli usi e i costumi,
sono molti per chi segue un matrimonio convenzionale!!
Se non altro ho dovuto fare delle accurate ricerche per accontentarli!!!
Ma il risultato finale mi ha davvero soddisfatta.
Per prima cosa ho creato l'acconciatura che è molto elegante.
Le spose per il giorno del matrimonio indossano una parrucca
molto elaborata e decorata con perni che si chiamano "kansaski".
Io come vedete ho un pò semplificato!!
Le spose per il giorno del matrimonio indossano una parrucca
molto elaborata e decorata con perni che si chiamano "kansaski".
Io come vedete ho un pò semplificato!!
Ho inoltre aggiunto un dettaglio con un fiore oro
che mi ha gentilmente fatto una mia amica
che mi ha gentilmente fatto una mia amica
perchè, come sapete, non mi sono ancora decisa
ad imparare questo benedetto crochet!!
Alcune spose Giapponesi per la cerimonia indossano
un cappellino bianco "tsuno-kakuski" (coperta per nascondere le corna).
Nella loro cultura "le corna" simboleggiano la rabbia,
la consorte che lo indossa mostra la volontà di mitigare il suo carattere,
quindi sarà sempre docile e non si arrabbierà.
ad imparare questo benedetto crochet!!
Alcune spose Giapponesi per la cerimonia indossano
un cappellino bianco "tsuno-kakuski" (coperta per nascondere le corna).
Nella loro cultura "le corna" simboleggiano la rabbia,
la consorte che lo indossa mostra la volontà di mitigare il suo carattere,
quindi sarà sempre docile e non si arrabbierà.
In Giappone la sposa indossa il tradizionale abito bianco:
"shiromuku",
di notevole fattura, oppure un colorato kimono ricamato.
In realtà la tradizione vuole che la sposa cambi tre abiti diversi
nel corso della cerimonia.
Per il kimono bianco si usa un tessuto broccato,
io ho usato un raso operato in lamè
che ho profilato in oro.
"shiromuku",
di notevole fattura, oppure un colorato kimono ricamato.
In realtà la tradizione vuole che la sposa cambi tre abiti diversi
nel corso della cerimonia.
Per il kimono bianco si usa un tessuto broccato,
io ho usato un raso operato in lamè
che ho profilato in oro.

In Giappone indossare il vestito bianco è simbolo di un nuovo inizio,
la sposa indossandolo dimostra che non porta
niente di suo nella casa dello sposo.
Lo sposo invece indossa un kimono da cerimonia.
In realtà il colore dovrebbe essere nero,
ma io ho trovato questa stoffa che mi piaceva!
Nella cerimonia Giapponese gli sposi prendono posto al centro,
dinanzi al sacerdote, il quale inchinandosi all'altare
annuncia il matrimonio alle divinità pronunciando
preghiere e benedizioni.
Al termine di questo rituale la coppia è considerata sposata.
Spero vi siano piaciuti!!!

Vi lascio con la foto di queste magnifiche orchidee
un fiore davvero raffinato e prezioso.
Per la sua bellezza è uno dei fiori più indicati per il bouquet
delle spose di Maggio.
Ciao, a presto Gabry.
Se siete interessati ai miei lavori
contattatemi tramite mail.
con questo post partecipo a:
dinanzi al sacerdote, il quale inchinandosi all'altare
annuncia il matrimonio alle divinità pronunciando
preghiere e benedizioni.
Al termine di questo rituale la coppia è considerata sposata.
Spero vi siano piaciuti!!!
Vi lascio con la foto di queste magnifiche orchidee
un fiore davvero raffinato e prezioso.
Per la sua bellezza è uno dei fiori più indicati per il bouquet
delle spose di Maggio.
Ciao, a presto Gabry.
Se siete interessati ai miei lavori
contattatemi tramite mail.
con questo post partecipo a:
Buongiorno! Originale questo matrimonio! E le tue creazioni sono.. che dire? perfette! Complimenti per la precisione e la cura di ogni dettaglio!
RispondiEliminaMonique
un matrimonio originale , sei un artista . complimenti
RispondiEliminaMi ha sempre incuriosito la cultura Giapponese, e con questo post ci hai fatto assaporare un pochino delle loro tradizioni. Complimenti, sei una vera creativa, leggere quello che pubblichi è un vero piacere! I due sposi sono veramente belli, e gli abiti che hai cucito stupendi. Ciao, Pinella.
RispondiEliminaquanto sei brava, curati in ogni particolare!!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGabry sei un genietto!
RispondiEliminaFrancy
Gabriella ... le tue creazioni sono una meraviglia ... e molto dettagliate le usanze di questo fantastico Paese direi che sono stata un'invitata a distanza al matrimonio del figlio della mia cara amica Erba e mi ha spiegato tutto come hai citato tu .....bravissima davvero complimenti sei un'artista a tutto tondo ....in giro per il mondo ... un abbraccio
RispondiEliminagiusi
Grazie Giusy, chissa che bello il matrimonio di questo ragazzo!!!
Eliminapensa che documentandomi per fare questi sposini mi sono imbattuta in un sito che ti organizza il matrimonio in stile giapponese ...abiti, cerimonia ...tutto!!!
un abbraccio anche a te, a presto Gabry
Complimenti!!!!!!!! Sono rimasta incantata dalla tua grande bravura e dall'accurata spiegazione che hai fatto, complimenti ancora
RispondiEliminaEmi
Complimenti sono meravigliosi! I dettagli sono magnifici! E congratulazioni agli sposi !!
RispondiEliminaMuy bonitos, estan hechos al minimo detalle, Felicidades.besicoss
RispondiEliminaEsto es una maravilla, me encanta
RispondiEliminaTodos los detalles están muy cuidados. Me encantan cómo te han quedado!!
RispondiEliminaUn saludo
Hai creato un capolavoro!!!
RispondiEliminaMeravigliosi e impeccabili nei particolari!!!
Stupendi!
Uno splendido lavoro ricco di preziosi dettagli....complimenti!
RispondiEliminaUn caro saluto
Elisa
complimenti per l'originalità e la preziosità dei dettagli! Lory
RispondiEliminaComplimenti hai fatto un bellissimo lavoro, curato nei minimi
RispondiEliminaparticolari!
Bellissimo lavoro complimenti!!!
RispondiEliminaMa che belli questi sposini, hai fatto un bellissimo lavoro, minuzioso e ricco di particolari.
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso le tue ricerche sul matrimonio giapponese. Adoro le richieste particolari della gente, stuzzicano la curiosità e la fantasia, brava.
Un abbraccio, Giusy
Un blog interessante, complimenti!
RispondiEliminaDecisamente un matrimonio molto elegante e le tue bamboline sono la ciliegina sulla torta!!Perfette in tutti i particolari il vestito della bambola sembra di una sposa vera...davvero bravissima!Grazie per averci raccontato delle tradizioni nipponiche molto diverse dalle nostre ma molto belle e piene di significato!!brava a te e auguri agli sposi!!
RispondiElimina