sono panini molto morbidi e deliziosi,
io ve li propongo sia nella versione all'uvetta, quella classica
che quelle con le gocce di cioccolato... per i golosi.
e visto che si avvicina S. Valentino li ho fatti a forma di cuore!
Gli ingredienti per circa 12 panini sono:
500 gr di farina bianca
150 gr. di patate lessate
100 gr. di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
125 gr. di burro
200 ml. di latte tiepido
250 gr. di uvetta
1 uovo
zucchero a granella
Preparazione:
Setacciare la farina in una terrina, al centro del mucchio praticare una buca e versarvi le patate schiacciate e fatte raffreddare, lo zucchero, il sale e il burro liquefatto tiepido.
Amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta aggiungendo poco alla volta il latte tiepido dove avrete fatto sciogliere il lievito.
Lavorate l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargando con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo.
Questo è il risultato, un impasto morbido.
Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 min. circa).
Rilavorare l'impasto ben lievitato,
io l'ho diviso in due parti perchè ne ho fatti un pò con l'uvetta (ho dimezzato le dosi)
e metà con le gocce di cioccolato.
formare dei rotoli e dividerlo in parti uguali, formando dei panini,
io ho comprato queste formine a cuore per S. Valentino,
....costano un pò!! in realtà sono molto belli anche a forma di treccia
o meglio ancora a chiocciola.
Disporre i panini sulla lastra del forno infarinata e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti circa.
Terminata la seconda lievitazione, spennellate con l'uovo sbattuto i vostri panini e cospargerli con lo zucchero a granella.
Cuocete nella parte media del forno preriscaldato a 200° per 25 minuti circa.
Durante la cottura porre nel forno una ciotolina piena d'acqua.
Un'idea bellissima che ho utilizzato per la Prima Comunione di mio figlio,
ho fatto questi panini da portare come offerta all'altare, (il pane e l'uva)
Un bel cesto con dei fiori di papavero e spighe e questi deliziosi panini,
l'idea era di darne uno ad ogni bambino al termine della cerimonia,
ma ops.... sono scomparsi....
il prete che li aveva assaggiati in precedenza se li è portati a casa tutti, ha detto che era il suo pranzo perchè ne era ghiotto Ahahahahah!!!!
E questo vestitino per la tazza con tutti i cuoricini me lo ha regalato la mia amica Cinzia per Natale, bello vero!!!!
E questa è una tovaglietta Americana che ho ricamato molti anni fa.
Fatemi sapere se vi sono piaciuti!!! un bacio Gabry.
Deliziosa la ricetta bello i ricami
RispondiEliminaCara Gabriella, in attesa che giunga il 14 febbraio, io mi voglio saziare virtualmente queste meraviglie:-).
RispondiEliminaTomaso
Sono simpatici e deliziosi questi cuoricini
RispondiEliminaaspettando San Valentino ti auguro una buona serata
Tiziano.
Muchas gracias por la receta. El bordado muy bonito y el detalle de la taza tambien. Besicos y buen fin de semana.
RispondiEliminaI panini sono molto invitanti, devono essere deliziosi, da provare.
RispondiEliminaCiao Piny
SONO MOLTO CARINI A FORMA DI CUORE E SICURAMENTE MOLTO MORBIDI GRAZIE ALLA PRESENZA DELLE PATATE CHE AMMORBIDISCONO GLI IMPASTI!!!!!BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaSaranno buonissimi questi dolcetti! *-* Il vestitino per la tazza è davvero delizioso comunque! ^-^
RispondiEliminaUn bacione!
www.milleunrossetto.blogspot.it
Sono bellissimi e sicuramente anche buonissimi visto la fine che hanno fatto quelli che hai portato in chiesa :) da provare assolutamente....carine anche la tazzina e la tovaglietta!
RispondiEliminaBuona domenica
Letizia
Molto belli e buoni Gabry
RispondiEliminaBuona domenica,
Tiziana
Gnam gnam!! Belli e sembrano anche molto buoni!!
RispondiEliminaun bacione
Sara
This is Sara
Grazie della ricetta....... sono molto carini e sicuramente buoni!!!!
RispondiEliminaun baiser
Che belli i ricami!!! la ricetta sembra invitante ... da provare ... ciao e buona settimana ...
RispondiEliminaCara Gabriella, grazie di aver condiviso questa dolce ricetta con noi, è cosi invitante......penso proprio di farla per San Valentino. Ciao Antonietta
RispondiEliminaWow che delizia questi panini, la versione al cioccolato è la mia!!! :)
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me, mi sono unita ai tuoi lettori con grande piacere :)
A presto Gabriella,
kisses,
Diana
www.chaneldea.blogspot.it
Ciao Gabriella, grazie per essere diventata follower del Rifugio degli Elfi http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/
RispondiEliminaora anche io seguo il tuo blog di cucina - sia con GFC che con Google +
Bel post e bellissimi questi dolcetti alle uvette - viene voglia di assaggiarli subito
Buona continazione di settimana
ME ENCANTA ESTE TRABAJO!!!
RispondiEliminaQUEDAN PRECIOSAS ESTAS FLORES.
CHAUCITO